LA REGINA ROSSA DI SCENA A SERAVEZZA

Copertina La regina rossa SERAVEZZAAvrà inizio alle 21 stasera (19 luglio) presso la fondazione “Arkad”, a lato di Palazzo Mediceo in viale Leonetto Amadei, la lettura del libro di Augusta Bianchi, scrittrice di origini milanesi, dal titolo “La regina rossa” edito da “Giovane Holden”.

La lettura, ad ingresso libero, in occasione della diciassettesima serata di letture organizzata dall’Istituto Storico Lucchese (sezione “Versilia Storica”), sarà curata dalla scrittrice stessa.

Il libro tratta di una giovane donna che, intenta a far riaffiorare i ricordi del proprio passato, decide di intraprendere un viaggio nel Mer Egeo, culla della nostra civiltà.

La giovane ripercorrerà gli anni del boom economico e dei figli dei fiori da donna completamente libera, ma, allo stesso tempo, carica di responsabilità.

Durante la visita ai campi di sterminio nazisti, poi, avverrà il doloroso passaggio di testimone che la memoria impone: non si può dimenticare, l’uomo non può, non deve rinnegare ancora se stesso. E così, la regina rossa, tra sogno e desiderio, vuole trasmetterci un’immagine del dolore che da sofferenza passata, riemerge nel presente come inno alla vita.

Ti protrebbe interessare

comune di stazzema

Stazzema, Esenzioni e riduzioni Tari: è tutto rinviato in attesa di disposizioni dallo stato

La Monna Lisa e altre donne musa, conferenza a cura di Domenico Savini 

Torna il Percorso Gioco Sport, iscrizioni aperte